Video portfolio

Milano, Tovaglieri (Lega) visita il campo rom di Chiesa Rossa. La protesta degli abitanti: «Ecco le bollette»

Questa mattina l'eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri ha effettuato una visita al campo rom di Chiesa Rossa, alle porte di Milano. «Siamo qui per testimoniare come sia inutile che l'Unione Europea continui a spendere miliardi di euro per programmi di integrazione dei rom» ha spiegato Tovaglieri ai cronisti. «Siamo in un campo che è covo dell'abusivismo: non pagano luce, non pagano gas, c'è spaccio, ci sono furti, ci sono allacci abusivi».
Non della stessa opinione gli abitanti del campo, tra questi Aldo Deragna, abitante di lunga data ha affermato: «Il comune ci ha dato solo una piazzola e su questa abbiamo costruito a nostre spese le nostre case» e ha mostrato provocatoriamente ai cronisti le bollette pagate. «La politica è presente quando c'è da prendere i voti, allora qualche politico si fa avanti per fare propaganda, ma dopo non li vedi più».

Ramelli, saluti romani e tensione: petardi contro il palazzo da cui risuona ‘Bella ciao’

Oltre duemila militanti di destra hanno sfilato per le strade di Milano per commemorare Sergio Ramelli a 50 anni dal suo assassinio. Al termine della fiaccolata il rito del presente, con il saluto romano sotto la casa dove viveva il giovane. Quest’anno, però, dall’edificio risuona “Bella ciao” e si scatenano momenti di tensione con urla e un petardo lanciato verso la fonte dell’inno partigiano.

Papa Francesco, il parroco con la bandiera della Palestina a Santa Maria Maggiore: «Abbiamo bisogno di Pontefici coraggiosi come lui»

Tra i tantissimi fedeli che hanno accolto il feretro di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore sventola anche una bandiera della Palestina. A sventolarla assieme a dei giovani un prete del patriarcato latino-palestinese: «Questa è la nostra bandiera, perciò l’abbiamo portata qui. Inoltre, Papa Francesco ha sempre parlato della guerra a Gaza. Abbiamo bisogno di Pontefici coraggiosi come lui.»

L'instancabile popolo di Bergoglio in coda fino a tarda sera: «Vogliamo dirgli grazie, lo merita» | Corriere TV

«La sua eredità? Fare del bene, noi ci proviamo» dicono i fedeli in coda

Sono circa 20mila i fedeli che oggi hanno reso omaggio in San Pietro alla salma di Papa Francesco, tanto che è stato deciso di tenere spalancate le porte della basilica oltre la mezzanotte. C'è il ragazzo spagnolo che ricorda l'emozione provata da bambino quando ha sentito un Papa parlare finalmente con un accento familiare, e i tanti che vogliono ringraziarlo per l'attenzione agli ultimi.

Milano, scontri al corteo per la Palestina e contro il Dl Sicurezza | Corriere TV

Tensione e scontri a Milano tra alcuni manifestati e la polizia al corteo contro il decreto sicurezza e per la Palestina. Uno spezzone del presidio in piazza San Babila, preceduto dallo striscione "No al golpe burocratico, contro il governo Meloni", ha provato a dirigersi verso la Prefettura, ma le forze di polizia schierate in assetto antisommossa hanno caricato i manifestanti che volevano affiggere lo striscione.

Milano, nuovo blitz di Ultima Generazione nel ristorante di Cracco: versata passata di pomodoro sui tavoli | Corriere TV

Colpito nuovamente il ristorante di Carlo Cracco
Domenica mattina alcuni attivisti di Ultima Generazione si sono dati appuntamento in Galleria Vittorio Emanuele a Milano presso il ristorante di Cracco. Si tratta della seconda volta che il ristorante viene preso di mira nell'arco di questa settimana. Questa volta gli attivisti sono entrati nel locale ed hanno rovesciato il contenuto di alcune bottiglie contenenti passata di pomodoro sul pavimento e sui tavoli. «Siamo qui per chiedere il giusto prezzo per il cibo, siamo qui per chiedere giustizia. Questo sistema agroalimentare ci sta portando al collasso» hanno affermato gli attivisti davanti al ristorante. I manifestanti sono poi stati trascinati via dal locale di peso dalla polizia e identificati.

Corteo pro Palestina a Milano: momenti di tensione davanti al consolato Usa

Momenti di tensione al sit in Pro Pal davanti al consolato Usa a via Turati a Milano.
Un gruppo di manifestanti ha cercato di raggiungere in corteo (non autorizzato) l'altro presidio pro Pal a piazza Mercanti, è venuto in contatto con la polizia: ne sono seguiti brevi momenti di tensione con qualche strattonamento, ma poco dopo la situazione è rientrata.
I manifestanti hanno tentato di aggirare il blocco posto dalle Forze dell'ordine, provando ad aggirarlo ai lati. La polizia è riuscita poi a ricomporre il blocco, opponendo gli scudi ai manifestanti che provavano con striscioni e bandiere ad avanzare in corteo.

Ucraina, Milano in piazza a tre anni dallo scoppio della guerra: «Siamo noi gli aggrediti»

Una marcia per ricordare i tre anni dall'inizio del conflitto in Ucraina, a seguito dell'invasione russa. Circa mille persone hanno preso parte al corteo, organizzato dall'associazione UaMi (Ucraini in Italia), che ha sfilato da Piazza Castello a San Babila, portando bandiere gialle e blu e slogan a sostegno della resistenza ucraina.

COPYRIGHT AGTW SRL ©
Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattarci alla mail: redazione@agtw.it

Tutti i nostri servizi: http://www.agtw.it

Entra nella nostra Community: https://www.youtube.com/c/AGTW_it/community

AGTW è un'agenzia specializzata nelle dirette video dei principali fatti di cronaca. Tra i nostri clienti: Corriere della Sera, Sky, La7, Mediaset.

Rimani connesso con AGTW:
👍 Facebook: https://www.facebook.com/AgenziaAgtw
📸 Instagram: https://www.instagram.com/agtw.it
🐦 Twitter: https://twitter.com/AGTW_it
❤️ Twitch: https://www.twitch.tv/agtw_it
📱 TikTok: https://www.tiktok.com/@agtw.it

Le attiviste di Extinction Rebellion fatte spogliare in questura a Brescia: «Volevano punirci, scio

A seguito del blitz ambientalista di lunedì 13 gennaio presso la sede bresciana di Leonardo, diverse attiviste del movimento Extinction Rebellion hanno denunciato pubblicamente di aver subito abusi da parte delle forze dell'ordine durante il fermo in questura. "Ci hanno chiesto di spogliarci", afferma Laura, attivista bresciana del movimento, "sono rimasta in calzamaglia e reggiseno". "Quando sono stata seguita in bagno mi sono accorta che quello che stava succedendo non era assolutamente normale", aggiunge Elisa, "abbiamo deciso di denunciare gli abusi che abbiamo subito perché chissà in quante questure succedono queste cose e per tutte quelle persone che non se la sentono di denunciare".

Dentro il campo rom di via Chiesa Rossa a rischio sgombero: «Dopo 25 anni, una firma sta cancelland

Con una delibera approvata il 19 dicembre, il Comune di Milano ha decretato l'avvio del percorso di smantellamento del campo rom di via Chiesa Rossa. «Dopo 25 anni, una firma sta cancellando le nostre esistenze» ha commentato Toni Deragna, segretario dell'associazione UPRE Roma e abitante del campo. Gli abitanti non ci stanno: «Viviamo nell'incertezza, faremo di tutto per rimanere qua».

Ottavia Piana, le lacrime e gli abbracci dei soccorritori: «Questa è la squadra migliore al mondo»

C'è tanta emozione negli sguardi dei volontari del soccorso alpino che hanno lavorato al salvataggio della speleologa Ottavia Piano. Si vedono occhi lucidi, sorrisi, abbracci tra colleghi. Erano in 159 e hanno lavorato ininterrottamente per quattro giorni: «Questa è la squadra migliore del mondo - dice Giorgio Pannuzzo, speleologo e collega di Ottavia - se non tornasse in grotta la capirei, ma sperderemmo una persona importante. È in gamba e preparata».

Milano, braccia tese e slogan mussoliniani al presidio di Blocco Studentesco

Nonostante il divieto iniziale imposto dalla questura di Milano per timore di possibili contestazioni, la manifestazione di Blocco Studentesco, movimento giovanile di Casapound, ha avuto luogo comunque nella forma di un presidio in piazza Gorini. Circa 200 militanti, arrivati da tutta Italia, si sono radunati in piazza, dando vita a un momento di forte tensione politica. Al termine dell'evento, alcuni partecipanti hanno sollevato il braccio in un saluto romano sotto il palco, segnando un episodio controverso che ha alimentato ulteriori polemiche.

Gli attivisti di Ultima generazione intralciano la maratona Milano21: la protesta contro il disinteresse per i cambiamenti del clima | Corriere TV

La corsa podistica non è stata interrotta
Due attivisti di Ultima generazione hanno manifestato lungo il percorso della mezza maratona di Milano21. La corsa podistica non è stata interrotta nonostante il lungo striscione dei manifestanti abbia occupato buona parte della strada. Immediato l'intervento degli organizzatori e della polizia. «Vogliamo giustizia climatica per i morti della alluvioni» hanno gridato i due giovani che sono stati accolti da fischi ma anche da qualche consenso per la loro protesta.

Elezioni Iran, davanti ai seggi di Milano le donne contestano chi va a votare | Corriere TV

Anche a Milano sono aperti i seggi per le elezioni presidenziali anticipate in Iran
Dalle 6:30 di questa mattina anche a Milano sono aperti i seggi per le elezioni presidenziali anticipate in Iran, convocate per sostituire il presidente Ebrahim Raisi morto in un incidente aereo il 19 maggio scorso. Alcune decine di persone si sono radunate davanti al Consolato generale della Repubblica Islamica dell'Iran per manifestare. Tra i cartelli dei manifestanti campeggia «è arrivato il momento di decidere da che parte stare» oltre a vari «Stop executions in Iran». Tanti anche i cori dedicati alla libertà delle donne oppresse.